Tabelle comparative delle Forze di Reed Maker

Tabelle di Beccucci






Equivalenza comparativa:

Il nostro Beaks and Reeds,Table è stato creato dopo aver consultato i vari produttori di Becs e Reeds, così come vari musicisti professionisti, per stabilire equivalenze tra le marche e le forze, per permettervi di passare da una marca all'altra, trovando in ogni tipo di scatola la forza Reeds che più vi si addice. Le canneti è direttamente collegato con le marche di canne, più esattamente con la cannetobox che avete scelto sul tavolo cliccandoci sopra.

Confronto interattivo delle ance:

arriverai direttamente sulla marca e sul reed box conservato, con indicazione del prezzo per permetterti di ordinare senza complicazioni.

Informazioni tecniche:

In Organology, una canna è una lamella che vibra per produrre il suono di alcuni strumenti a fiato. Può essere libero o flapping. La canna flappante che ci interessa forse semplice (clarinetto, sassofono) o doppia (oboe, fagotto, corno inglese), fatta di canna, o materiale sintetico. Viene messo in vibrazione dal respiro del musicista. Le ance sono classificate in base alla durezza o alla forza. In generale, una canna debole produrrà un suono più evidente, caricato con alte armoniche, ma richiederà poca pressione dalla bocca per entrare nella vibrazione, mentre una canna forte, produrrà un suono più morbido ma richiederà una pressione più forte dalla bocca. Inoltre, la gamba del produttore, la sua attrezzatura, e la qualità della canna, spiegano le differenze tra le marche a forza equivalente, il tavolo vi darà un'indicazione suscettibile di variare leggermente, ma costituisce comunque un aiuto affidabile per fare la vostra scelta.

La canna, essendo fatta di materiale naturale (Cane de Provence), ogni canna darà un suono leggermente diverso. Un'ancia deve sempre essere suonata un po', prima di dare un suono soddisfacente.

Bochi comparativi:

Per gli ugelli, è disponibile una semplice tabella di equivalenza che fornisce un valido aiuto per decidere un acquisto intelligente. Il becco è la parte del sassofono o clarinetto che sostiene la canna che viene fissata sul vaso, può essere di metallo, vetro, plastica e più raramente legno, con una legatura per tenere la canna. È una delle parti più importanti di un sassofono o di un clarinetto,

perché funge da collegamento tra il corpo del musicista e il suo strumento..

Acquisto sensibile:

Per scegliere un becco o cambiarlo, dovrete stare molto attenti e prendere precauzioni importanti, la nostra tabella, sarà una guida preziosa in questo processo.

Se si tratta di una canna o di un beccuccio, tutte le marche sono disponibili presso Vandoren, Rico-D'Addario, Selmer, Rigotti, Marca, Fibracell, Légère, Forestone, Bari. Questo ti dà una visione d'insieme del mercato, e facilita le tue modifiche, i tuoi test, evitando errori e spese inutili.